Rispondi 
TENDITORI.....come?
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.923
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #3
TENDITORI.....come?
Citazione:Messaggio di brono
Una volta issato l'albero,per centrarlo e bloccarlo,i tenditori vengono strinti a caso oppure bisogna seguire uno schema tipo:
prima a poppa,poi a prua e così via...?

risposta difficile
normalmente prima si centra l'albero con cordella metrica (centrato tra le due lande) e vedi che la cordella sia inestensibile (acciaio).
poi si puntano a mano i due tenditori dx e sx delle alte alternando un paio di giri a destra e a sinistra. Quando non ce la fai piu' a mano si presume siano tensionati pari ed inizi a tirare con le chiavi ed anche qui non piu' di un paio di giri a dx e poi a sx.
Durante tutto questo paterazzo e strallo di prua sono attaccati ma non in tiro. Quando senti un po' di sforzo anche con le chiavi allora ti consiglio di puntare a mano il tenditore dello strallo di prua e flettere l'albero il piu' possibile (senza rischiare) col tendipaterazzo e (se ce l'hai) il baby. Questo funziona se non hai le crocette acquartierate senno' lascia stare e fai il tensionamento finale delle alte sotto vela. Flettere l'albero ne riduce l'altezza e allenta la tensione sulle sartie alte consentendoti di tirarle.
MAI FARE l OPERAZIONE A SECCO. Ci vuole il grasso e possibilmente quello giusto. MAI tirare gli arridatoi infilando un cacciavite o altro in mezzo! Si usano le chiavi per tener fermo il cavo e far girare il corpo.

Una volta tensionate le alte passi alle basse ed alle diagonali D2 e D3 se le hai.

Pero' senza sapere che armo hai e che barca hai non riesco a dirti come regolarle

Prua poppa lo fai per ultimo, modificando la tensione dello strallodi prua dopo aver provato a vela.

Scud
23-03-2011 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)