Rispondi 
impianto a terra
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #43
impianto a terra
>>>>>>>>>>
Nella prima parte del 9.3.1 sconsiglia i passascafo in ottone (per l'alta percentuale di zinco). Per gli oggetti in acciaio inox immersi si consiglia l'uso di acciai austenitici, e solo li dove c'è abbastanza approvvigionamento di ossigeno, per mantenere la protezione di ossido di cromo.
>>>>>>>>>>


Innanzitutto bisogna distinguere tra ottoni binari, costituiti solo da rame e zinco, e ottoni ternari, in cui è presente un terzo elemento caratterizzante la lega o altri ottoni quaternari in cui sono presenti altri elementi chimici.


Gli acciai austenici sono caratterizzati da una struttura austenica stabile a qualsiasi temperatura, quindi non sono suscettibili di miglioramento delle caratteristiche meccaniche per effetto di trattamenti termici.
In funzione della loro composizione chimica e delle caratteristiche di impiego, si possono dividere in tre gruppi:
1) Austenici al Cr-Ni,
caratterizzati dalla presenza del 16-20% di Cr e 7-12% di Ni con possibile aggiunta di altri elementi quali Zolfo e Selenio che ne facilitano la lavorazione per asportazione di truciolo, oppure Titanio o Nobio quali stabilizzanti del Carbonio ad evitare la formazione di Carburi di Cromo.
Posseggono caratteristiche meccaniche non elevate a temperatura ambiente, ma restano notevoli anche a temperature molto basse, ed inoltre hanno una buona resistenza alla fatica.
Presentano una buona resistenza alla corrosione in quasi tutti gli ambienti aggressivi per cui sono molto impiegati nell'industria alimentare e chimica, nelle apparecchiature sanitarie, nell'utensileria da cucina e nel pentolame.
2) Austenici al Cr-Ni-Mo,
caratterizzati nella composizione chimica dal Cr 16-18%, dal Ni 10-18% e dal Mo 2-6%.
La presenza di quest'ultimo elemento dona a questi acciai una particolare resistenza alla corrosione per vaiolatura, consentendone quindi l'impiego anche in ambiente di forte aggressività chimica ed anche in presenza di soluzioni contenenti ioni Cloro.
L'ottima resistenza alla resistenza di questa categoria di inossidabili ne consente l'impiego nella fabbricazione di impianti per la lavorazione di nitrati, della cellulosa, delle fibre naturali e sintetiche, oltre che nelle costruzioni navali, nell'industria alimentare con lavorazione di prodotti particolarmente aggressivi (mostarde, succhi di frutta) e [color=navy]nell'industria enologica per la conservazione di vini bianchi e vermouth[color='navy] particolarmente sensibili ad ogni eventuale traccia di Ferro che entri in soluzione.



Houston, we have a problem...
[:246]
Traduzione per Giorgio, che non conoscendo l'Inglese, figuriamoci l'Americano: Huston abbiamo un problema.
[:256]


Ohps, dimenticavo: che dire poi del bronzo al carbonio: il famoso bronzo marino, di certo il migliore di tutti per ogni applicazione navale.
Anche l'Hastelloy, non è male, ha però delle limitazioni perché può essere soggetto, per varie cause ed a seguito di alcune lavorazioni, a fenomeni di corrosione intergranulare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2011 22:41 da dapnia.)
29-03-2011 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 132 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.604 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 348 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 539 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.062 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.345 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.648 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.007 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 714 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 565 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)