La cinetosi è una brutta gatta da pelare.( ovviamente per chi ne soffre)
La prima cosa una bella visita da un ORL per stabilire che non ci siano problemi anatomico funzionali.
Superato questo primo esame, le condizioni fisiche generali,il tipo di alimentazione, i tempi di assunzione di cibi o liquidi, l'atteggiamento psicologico, sono tutte variabili che influenzano la situazione.
Avevo letto circa un anno fà( non ricordo quale rivista ORL) un articolo comparativo tra vari presidi,alcuni omeopatici, alcuni fisici, altri farmacologici.
La gara è stata vinta( rapporto beneficio /effetti collaterali) dal TRANSCOP.
Esperienze personali....la mia seconda figlia vomitava solo salendo sul pontile flottante.Quando ha avuto l'età, due ore prima di venire in barca, posizionava il cerottino sull'apice della mastoide( attenzione che il posizionamento è molto importante) e non ha più avuto problemi.Ha solo disturbi (modesti) dell'accmodazione..... in barca legge poco !