Rispondi 
impianto a terra
Autore Messaggio
styb2004 Offline
Amico del forum

Messaggi: 74
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #55
impianto a terra
Gentli amici,
noto che si fà un pò di confusione tra il sistema di terra (equivalente al picchetto inserito nel terreno) e il conduttore di protezione ( il famoso giallo- verde).
provo a chiarire i concetti:
quando ci si collega al 230V della banchina si è nella stessa situazione di casa con la necessità di interruttore differenziale per la protezione contro i contatti indiretti ed equipotenzialità di tutte le strutture metalliche , in altre parole dispersione sulla carcassa della lavatrice. Per separarci dal sistema ENEL (anche galvanicamente) è utile l'interposizione di un traformatore di isolamento con rapporto in tensione 1:1 e di potenza almeno doppia rispetto alla massima assorbita dagli utilizzatori in barca.
A maggior sicurezza in questo caso si dovrebbe installare un semplice rilevatore di primo guasto a terra perchè se ci fosse dispersione tutto funzionerebbe ma non avremmo la protezione contro i contatti indiretti. Lo stesso ragionamento è valido se si utilzza un inverter.
Per quanto riguarda invece la terra per la protezione delle scariche atmosferiche è assolutamente necessario che tutta le strutture metalliche siano equipotenziali e colleggate con dispersori al mare. Se ci fossero strutture metalliche non equipotenziali in caso di scasrica si potrebbero avere tra una struttura e l'altra anche differenze di potenziale di migliaia di Volt e visto che in barca gli spazi sono limitati è molto probabile che tra una mano che tiene qualcosa e l'altra ci sia una enorme differenza di potenziale. Quindi ricapitolando o colleghiamo tutto tra di loro ( non con conduttori da 1,5 mmq ) e con dispersori direi di almeno un paio di metriquadri di superficie o è meglio avere tutto isolato e quindi evitare la cattura dei fulmini. In banchina la soluzione migliore è quella di alimentarsi tramite un traformatore di isolamento.
a disposizioone per eventuali approfondimenti anche per la osticità della materia.
30-03-2011 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 126 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.519 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 337 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 490 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.014 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.256 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.598 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 969 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 684 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 548 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)