Citazione:wind e sea ha scritto:
e in che cosa dovrebbe consistere il pericolo od il maggior pericolo? dato che ci sono solo teorie sulla maggiore possibilità di prendere il fulmine a seconda se si è collegati alla terra o meno....e come si dovrebbe testare un impianto parafulmini?....mica ti prende a comando...e quando dici che da te non c'è una deriva metallica esposta al mare per almeno 0,1 m2....cosa intendi? tutte le derive a bulbo hanno una protezione rispetto all'acqua....hai la zavorra a pietra come i galeoni?

Rispondo per l'ultima volta.
Ho detto che cosa farei io, sulla mia barca. Posso anche sbagliare? La barca e' nata cosi, tutta controstampata. Per aggiungere un impianto simile, come da raccomandazioni, dovrei mettere un sacco di rame in barca (se so leggere, dicono che non basta solo una treccia dall'albero alla deriva - pericolo di scariche laterali), con modifiche abbastanza grandi. Il rame lo lascio a vista, sopra i controstampi o devo tagliare tutto?
Se devo fare modifiche cosi grandi, non e qualcosa che si fa fai-da-te, da oggi a domani...
test - come sono sicuro che e' fatto bene? Come sono sicuro che l'albero ha la conduttività richiesta? Che tutti i punti di contatto sono fatti bene? Mica aspetto un fulmine per testarlo, misuro...
Ogni impianto fatto male e' potenzialmente pericoloso.
http://www.kastenmarine.com/Lightning.htm