Rispondi 
serbatoi acqua
Autore Messaggio
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 825
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
serbatoi acqua
così informano quelli che producono l'amuchina:

CLORO E DISINFEZIONE

Il cloro, pur non essendo l’unico principio attivo utilizzato nei nostri prodotti, rappresenta comunque il “core” della nostra gamma.

Il cloro, uno degli elementi chimici più comuni del nostro pianeta, ma inesistente allo stato libero in natura, fu scoperto nel 1774 dal ricercatore svedese Karl W. Scheele. Venne prodotto in forma liquida nel 1805, ma solo alla fine del XIX secolo famosi scienziati come Sommelweiss e Koch si resero conto del potere disinfettante del cloro gas. Una volta riconosciuta la sua efficacia come agente disinfettante ne furono preparate combinazioni liquide maneggevoli, alcune delle quali in uso ancora oggi; la più nota e più comune è l'ipoclorito di sodio.

In seguito, per eliminare o perlomeno attenuare l'aggressività verso i tessuti viventi, furono introdotte nuove preparazioni inorganiche come l''Eau de Javelle' e la 'Soluzione di Dakin', oppure organiche come le Cloramine e il Dicloroisocianurato.

Ancora oggi il cloro è uno dei principi attivi disinfettanti più diffusi e utilizzati, grazie alla sua azione antimicrobica rapida, potente e ad ampio spettro, nonchè alla mancanza di fenomeni di resistenza batterica.

L'efficacia ad ampio spettro del cloro è universalmente riconosciuta e suffragata da una grande quantità di studi e lavori scientifici.

Tutti i derivati del cloro sono sostanzialmente caratterizzati dalla capacità di liberare in soluzione il cosiddetto 'cloro attivo'.

Putroppo però, per avere un’adeguata stabilità, i preparati inorganici a base di cloro ottenuti con le procedure tradizionali hanno un pH estremamente elevato (sempre superiore a 12) e risultano pertanto irritanti per cute e mucose, quindi non adatti per un uso di tipo medicale. Tali problematiche di natura chimico-farmaceutica hanno fortemente limitato l'impiego dell'ipoclorito di sodio nel campo dell'antisepsi, nonostante l'ottimo profilo di efficacia antimicrobica.
:Tuttavia, una soluzione di ipoclorito di sodio stabile e non caustica è stata ottenuta mediante un particolare processo di elettrolisi, definita 'elettrolisi parziale' del cloruro di sodio (metodo 'AMUCHINA') il cui prodotto finale è un clorossidante in soluzione ipertonica di cloruro di sodio.

I clorossidanti elettrolitici uniscono le caratteristiche essenziali di azione disinfettante rapida e potente e di 'istofilia' (ovvero di rispetto dell'integrità dei tessuti viventi, grazie all’elevata tollerabilità) divenendo così pienamente affidabili sotto l'aspetto dell'efficacia microbiologica e delle applicazioni in ambito farmaceutico-clinico.
02-04-2011 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Serbatoi acqua Grand Soleil 45 GF micalta 0 473 21-07-2023 12:18
Ultimo messaggio: micalta
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 4.324 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.357 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Sostituzione dei Serbatoi per Acqua garbino13 13 1.813 18-01-2022 17:53
Ultimo messaggio: garbino13
  Ruggine nei serbatoi acqua paguro 21 9.117 14-02-2021 21:59
Ultimo messaggio: SeaMax
  Serbatoi CBS Harmony elen-music 12 2.277 09-02-2021 06:14
Ultimo messaggio: elen-music
  Serbatoi acque nere su misura masa66 3 1.556 03-02-2021 18:48
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Unire serbatoi carburante rob2612 4 1.874 07-12-2020 21:18
Ultimo messaggio: Navax
  Serbatoi acqua dolce Fabriziof Floriano 5 2.031 17-09-2019 23:21
Ultimo messaggio: Fabio Toy
  Tappi serbatoi acqua Comet 1050 1986 Pellicano 25 4.294 12-09-2019 16:55
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)