Rispondi 
BM 1 plus - tensione batteria motore
Autore Messaggio
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.133
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #9
BM 1 plus - tensione batteria motore
...circa 2 anni fa mi sorgeva un dubbio in merito all'installazione dei 2 BM-1,servizi/motore. Premetto che non ricordo molto bene tutta la storia,cmq il succo è il seguente, lo shunt su negativo motore (altro non è che una resistenza di precisione) da 100A/50 mv riesce a sopportare senza problemi la corrente di spunto di un motorino di avviamento nel caso estremo di motore spompato che non parte per problemi vari?...ovvero in che modo si calcolano le correnti di spunto e quanto lo shunt in questione puo sopportare?
1- per le correnti di spunto le variabili sono tante condizioni motore/freddo ed oscillano da 3...5 la max corrente del motorino da 700..800 W ovvero 70x5=350 A max per frazioni di secondo(cmq non ricordo se 3 e 5 sono i valori corretti)
2- perlo shunt normalmente questi possono sopportare fino a 10 volte il valore max,non per deltec che consiglia un lavoro continuo non oltre il 50% quindi max 50 A e un carico che se non ricordo male va non oltre 5 volte il valore di normale esercizio ovvero 5 x 50 ..250 A per non piu di qualche secondo....cmq per questo dato consiglio visitare sito deltec e leggere scheda tecnica (non ricordo bene e non vorrei sbagliarmi)

....cmq quello che ricordo e che ero in una situazione di limite e il dubbio che mi potesse surriscaldare tanto da interrompersi mi ha fatto fare delle prove collegandolo ad un vecchio mercedes (500.000 km) e provare a mettere in moto in inverno senza scaldare le candelette, risultato lo shunt scaldava ma non troppo ma il dubbio mi restava infatti ho ordinato da deltec la versione 200A/100mv che non mi altera la lettura dello strumento,fatte prove su banco con carico variabile sullo strumento avevo la stessa corrente.
Sono sicuro che dopo aver scritto questo a qualcuno sorgera qualche dubbio,io credo cmq di aver esagerato e il motivo e stato perche non riuscivo a trovare delle risposte precise in merito alle correnti in gioco ed ecco perche rendo partecipi gli ADV per chiarire meglio questo dubbio e che possa essere di aiuto a tanti che magari non si erano neppure posto il problema.
Saluti
05-04-2011 16:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 541 20-07-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.147 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.235 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 429 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 613 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 414 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 756 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Tensione inaspettata MAXDV 7 684 20-12-2024 10:17
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 846 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  normale la tensione a 15,11 volts? vonkapp 18 1.589 14-11-2024 23:22
Ultimo messaggio: vonkapp

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)