Si DEVE riuscire a dormire! questione di abitudine e sicurezza nell'ancoraggio. E serve il famoso 'sesto senso' che si acquista con l'abitudine. In ogni caso mai essere stanchi morti che poi non ci si sveglia neanche con le cannonate.
L'allarme se ari è buono, ma se hai dubbi: o dai più catena o te ne vai che è meglio! O afforchi riducendo il carico sulla singola ancora... ammesso che tu abbia scelto bene dove buttare la prima... (io non appennello mai, anche se molti lo fanno proprio per il problema dell'arare)
Io aggiungerei due cime per ancorarsi con 'le cime a terra' che partono da poppa (servono nelle baie affollate per non ruotare o non finire sullo scoglio sottovento....
Anche io uso un 40 piedi (40.7 First)
Con 50 metri di catena, se dai in media cinque lunghezze di fondale ti consiglio di ancorare su 7 metri massimi 7x5=35metri di catena. Anche perchè se devi allungare hai ancora 15 metri (2 lunghezze di fondale) da dare... arrivando a 7!!!! 7 li usi con vento fortissimo tipo meltemi in Grecia!
Io ne do da 4 a 5 anche se ne basterebbero 3 da manuale!
Il colpo di retro che do per vedere se l'ancora ha agguantato è sempre molto forte e per molto tempo! Così sono sicuro che ha preso. Chi è all'ancora mette il famoso piede sulla catena e se la sente vibrare significa pericolo di arare. Appena mollo col motore, la catena deve riportarmi in avanti (a causa del suo peso) dolcemente.
Poi se è estate non è mai male mettersi la maschera e andare a darci un occhiata dal vivo