ITA-16495
Senior utente
Messaggi: 3.486
Registrato: Dec 2010
|
Cantieri x il fai da te: che delusione!
Spezzo una lancia a favore della Tecnomar
Negli ultimi vent'anni sono stato li in vari periodi lunghi, medi e brevi, con barche dai 34 ai 46 piedi e non ho mai avuto problemi a fare i lavori da solo. Anche quest'inverno ho fatto svariati lavori da solo, non la carena ma unicamente perchè non avevo tempo. Comunque intorno a me lavoravano alacremente molti proprietari proprio alle rispettive carene.
Non so di preciso per quale motivo, ma la mia barca, in acqua alla Tecnomar1, è sempre stata alata per i lavori alla Tecnomar2 (che dista circa mezzo miglio più verso la foce). Forse è li che permettono di fare i lavori da soli?
Quello che so è che alla Tecnomar non permettono di fare i lavori utilizzando terzi (amici degli armatori e parenti) a meno che non siano presenti insieme all'armatore (ed anche su questo se 'annusano' che si sta usando un professionista storcono giustamente il naso). Questo, è ovvio, per evitare che ciascuno si porti gli operai che vuole, visto che loro ne hanno diversi a libro paga. Una certa tolleranza ce l'hanno con i meccanici, che non ho mai avuto difficoltà a chiamarli anche da fuori.
Quello che suppongo a ragione del rifiuto è che questo potrebbe essere il periodo peggiore per alare una barca, visto che ora tutti hanno fretta di fare i lavori, e quindi un cantiere preferisca alare le barche che possono rendere di più all'economia dell'impresa; mi rendo conto che sia una brutta cosa ma sono le leggi di mercato. In genere a Giugno, terminata la pressione, diventa di nuovo tutto più semplice.
Ovviamente non sapendo di preciso cosa possa essere accaduto tra pacman e la Tecnomar, mi scuso con il nostro ADV se ho detto delle cose non giuste per la sua esperienza, ma alla Tecnomar mi sono sempre trovato bene e mi sembrava corretto riportare la mia diversa personale valutazione.
Antonio Giovannelli
|
|
14-04-2011 00:03 |
|