Bene, ora è più chiaro. La zattera è stata revisionata secondo la nuova norma

Sul contenitore della zattera è opportuno indicare ( scrivile tu con un pennarello indelebile negli appositi spazi )il numero di riferimento ed il numero di serie che sono comunque riportate sulla zattera all'interno del contenitore ( è quella che fa fede in sede di contenzioso )
Un verificatore zelante potrebbe crearti qualche problema ma alla fine quello che conta è la pagina n.2 della carta di controllo.
bv
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Art. 7. DM 219 del 2002
Marcatura
1. La zattera ed il suo contenitore devono essere marcati e contrassegnati come specificato nella tabella di cui all'allegato E.
Art. 10. DM 219 del 2002
Norma transitoria
1. Le zattere di salvataggio gia' installate a bordo delle unita' da diporto in esercizio alla data di entrata in vigore del presente regolamento, dichiarate conformi dal costruttore al decreto del Ministro della marina mercantile 2 dicembre 1977, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 13 dicembre 1977, n. 338, devono essere sottoposte alla visita speciale di cui all'articolo 9, comma 5, in occasione della prima revisione successiva al 31 dicembre 2002 e comunque non oltre due anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.