Rispondi 
lampada in testa d'albero
Autore Messaggio
alessandro brustoloni Offline
Amico del forum

Messaggi: 371
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #6
lampada in testa d'albero
Citazione:Edolo ha scritto:
Consigliavo, per le luci di via a led, di prendere quelle certificate perchè alcune volte si vedono delle luci blu invece che verdi, a causa di plastiche colorate nate per l'incandescente illuminate invece da led. Un pasticcio di frequenze. Smile
Secondo me, anche senza interpretare le normative, 25W mi sembra coerente con l'esigenza dell'essere visti, sia con scarsa visibilità, sia in quelle rade buie in una notte di luna nuova dove le lucine di fonda sembrano stelline Big Grin
Poi se spadino vuole metterle da 10w, dubito che qualcuno vada a contestargli qualcosa in merito.
Riguardo ai rapporti tra lumen, lux, potenza luminosa e quant'altro, personalmente ho rinunciato a cercar di capire perchè mi pare che i dati che riportano nei vari prodotti sono spesso forvianti e con unità di misura sempre diverse, insomma, un po' ci marciano.
Ciao
bondì a tutti,
leggevo 'da qualche parte' ed aggiungo personalmente, che per la sicurezza alla fonda, oltre alla luce a riva d'albero come richiesto e che comunque può anche andar bene nelle tranquille nottate dove arrivando peraltro con l'occhio abituato al buio, le barche si riescono a vedere anche senza luci, bisogna considerere invece gli arrivi nelle nottate di cattivo tempo con pioggia e vento, quando chi a bordo oltre che stanco e probabilemnet frastornato anche dalla luce dell'eventuale proiettore portatile, con pioggia e vento appunto, tenderà a guardare a livello di coperta anche per controllare dove sta andando a dar fondo. Pertanto meglio essere visibili a quel livello piuttosto che in testa all'albero.
Utilissime inoltre le striscie adesive catarifrangenti (per capirci quelle sugli anulari e sui giubbetti di salvataggio), appiccicate in posti appropriati.
La buona regola recita che quando alla fonda di notte bisogna segnalare con luce a 360° posta a prora, (vedi navi alla fonda nelle rade).
Sulla mia barca oltre ai catarifrangenti posti in punti medio bassi dal galleggiamento, uso una lampada solare a lampi gialli posta a due metri circa dall'acqua. Sembra non sia consentita ma si vede benissimo ed è quello che mi interessa; poi, con un piccolo sforzo contro un'eventuale pigrizia, quando dò fondo filo pure il grippiale autocostruito con catarifrangenti.
Alla fine comunque in certe notti credo siamo pure in coperta pronti ad ogni evenienza.
saluti e ....tante mgl di poppa....
joshua a bordo dell' 'Al Na'Ir IVa'
20-04-2011 12:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Luce testa albero Giuly 12 3.012 16-08-2024 20:25
Ultimo messaggio: EC
  lampada luce fonda... come si apre? vonkapp 10 1.728 28-03-2024 11:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Antenna VHF in testa albero senza e con radiali. ammazzadraghi 5 1.265 22-11-2023 09:20
Ultimo messaggio: soldini
  Polarità lampada h7 tiger86 6 5.771 14-10-2022 07:40
Ultimo messaggio: Maremare
  Luce in testa alessio.pi 18 3.042 03-08-2022 12:50
Ultimo messaggio: bescafa
  installare tricolore in testa d'albero Rugg 8 1.760 04-03-2022 10:49
Ultimo messaggio: maema
  Luce di testa d'albero solare. mmx 3 1.523 15-03-2021 14:58
Ultimo messaggio: alexflibero
  maltempo e strumentazione in testa d'albero BornFree 16 3.515 22-01-2020 15:19
Ultimo messaggio: BornFree
  lampadina combinata per testa d'albero marbergami 14 3.445 29-10-2019 02:08
Ultimo messaggio: marbergami
  Luce testa albero tricolore e fonda TRICOMBO attacco bay15d maurizio1955 15 3.673 16-10-2019 22:59
Ultimo messaggio: maurizio1955

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)