Citazione:andante ha scritto:
Marcello ... i GS, come altre barche, li inchiodano gli armatori incapaci!!
L'utenza GS é divisa tra fighetti e velisti: ai fighetti interessa il look ed il blasone, ai velisti invece far andare le barche al meglio delle loro possibilità!
Se ci pensi, la stra-maggior parte dei 411 Clipper é inchiodata, perché é una barca da turismo ... tu l'hai ottimizzata ed ora cammina!!
Ma quanti armatori hanno vele come le tue, paterazzo regolabile e quant'altro?
Tornando a GS, sono stato al Coktail Party (urka ...) di presentazione del nuovo assetto societario!
Serata piacevole in una bellissima location (urka di nuovo ...).
Management giovane e aggressivo ...
L'idea é quella dei tre marchi con collocazioni distinte, GS al top, Dufour in mezzo, Bavaria entry level e charter.
Tutto funziona se il mercato riparte per ché per il momento lo scenario é fosco ...
Venendo al nuovo GS 39, lo trovo molto bello ed elegante (come sempre ...) gli interni seguono la moda ... le prestazioni. ... vedremo!
Luciano io ho detto quanto sopra perchè stavo valutando l'acquisto di un GS 40 nuovo, poi mi sono reso conto che aveva un rating troppo penalizzante ed un peso di 9 tonnellate quando il mio crocierone pur surdimensionato ha fermato la bilancia a 8,5 allora mi sono detto che qualcosa non andava..
Sul discorso dei 411 non è esattamente così, è vero io ho un paterazzo regolabile e due vele solo leggermente migliori del set standard, per il resto il mio è un 411 convenzionale ed anche inferiore alla versione performance/celebration che ha albero e conseguenti vele maggiorate con taglio triradiale. L l'anomalia è che io ci regato mentre gli altri armatori di 411 fanno solo crociera (credo che kermit sia l'unica stazzata IRC/ORC in italia) e tutti pensano che i 411 non vanno ma non si capisce sulla base di quali esperienze