Citazione:baltha ha scritto:
per la luce di fonda sicuramente va benissimo una lampada a led, e magari una seconda sul pulpito.
per quella di via, l'abbinamento lampada a led con vecchio portalampada è a dir poco deludente.
Se proprio si ha necessità consiglio vivamente una plafoniera completa a led (tipo Lopolight o Hella). Costano un botto ma sono ok.
L'omologazione RINA non si ha sulla lampadina, ma su tutto il sistema.
NOTA X ALESSANDRO BRUSTOLONI:
la luce gialla e ancor più lampeggiante è vietata. Non è che 'sembra', è proprio una certezza.
Ovviamente noi italiani siamo i più furbi, e non ce ne frega un pippo delle regole.(scusami la franchezza)
BV
bondì Baltha,
grz per la precisazione e per la franchezza. Al di là delle solite chiacchiere di banchina, non mi ero mai preoccupato di informarmi sull'esistenza di un divieto ; non è che mi ritenga un furbo che se ne frega delle regole ma, alla luce appunto del codice della nautica da diporto ove molte sono le regole discutibili, ritengo che la mia sicurezza e anche quella degli altri derivante, siano imprescindibili.
Oltretutto uso la lampada solo negli ancoraggi (in banchina la copro), confidando sul fatto che essendo una cosa 'inusuale' desterà certamente più attenzione.
Comunque non so se anche in Germania, in Austria, in Olanda, in Francia e in Inghilterra questo tipo di segnalazione sia vietato, sta di fatto che nei 3-4 mesi che navigo lungo le coste adriatiche sia nostre che croate, montenegrine e greco-ioniche, imbarcazioni di queste nazionalità montano queste lampade.
saluti e......tante mgl di poppa......