Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
nell'uso immagino che sia richiesta una certa competenza nella fonia in inglese che mi pare a dir poco lacunosa nei diportisti che ottengono la licenza standard tramite un semplice scambio di documenti per posta e non certo dopo preparazione ed esame
Perchè se non ho l'AIS la petroliera liberiana mi parla (sul VHF) in italiano??
Abbhè, allora lo smonto subito!! 
BV
Forse se hai quello passivo la petroliera liberiana nemmeno ti contatta ma se hai quello attivo forse ti parla in inglese e immagino che tu sia in grado di capire e rispondere (almeno lo spero per te) ed è probabile che l'intendimento delle regole del Ministero sia proprio questo.
Comunque io non sono del Ministero ma pur criticando alcune imposizioni non posso che constatare che buona parte dei diportisti (sia velisti, sia motoscafari) pur riempendo di gadgets la loro barca poi nemmeno rispettano le più elementari regole della sicurezza tenendo la radio spenta e senza l'ascolto sull canale 16, diverse volte mi è capitato di chiamare la barca che incrociavo in navigazione anche solo per un saluto ma dall'altra parte nisba....