Citazione:Vince_VR ha scritto:
Perbacco, Bonoz! Non è il winch che gira ma la manovella! Allora ci siamo: nei winch ad una velocità, la maniglia gira 'in tiro' in senso orario e 'in folle' in senso antiorario, proprio per permettere di riposizionare la manovella e tirare nella posizione ergonomicamente più conveniente.
Se la manovella non gira sotto carico, non va bene, deve esserci qualcosa di rotto/usurato che blocca il cricchetto di folle.
In realtà un winch è abbastanza semplice come congegno: se guardi dentro il buco dove infili la maniglia vedrai sul fondo una grossa vite: usando un cacciavite di dimensioni adeguate (sarà ben indurito, immagino, magari comincia versandoci un po' di Svitol o similari) la sviti e così si sfila la campana così tutto il meccanismo diventa visibile. Occhio a mollette e nottolini quando sollevi la campana, metti intorno al winch degli stracci per evitare di perderli se cadono fuori.
Se non c'e' qualcosa di evidentemente rotto, prova a pulire tutto con abbondante gasolio e poi rimonta mettendo solo in velo di grasso idoneo sugli ingranaggi e basta.
Osserva che non ci siano giochi, altrimenti capisci perchè ci sono.
Vedo che sei veronese, dov'e' la barca? se è sul Garda e sei in difficoltà, fai un fischio.
Dai un'occhiata:
http://www.harken.com/pdf/4461.1-00.pdf
Grazie Vince finalmente ci siamo capiti! Speriamo non ci sia niente di rotto, perchè mi sa che i ricambi siano introvabili. Tra l'altro tutti e due i verricelli delle scotte del fiocco presentano lo stesso difetto. Grazie per la disponibilità, comunque la barca di solito è sul lago zona Brenzone, ma per adesso è ancora sull'invaso dove stiamo procedendo con lavori vari.