Citazione:NoLe ha scritto:
Citazione:Gino P ha scritto:
Citazione:gigiskipper ha scritto:
mi riferisco al vhf gps strobo dsc lo trovo interessante per l'utilizzo alla salvaguardia della vita e dell'uomo in mare.Per l'osservazione che ci vuole aver fatto un corso alla nasa per SCHIACCIARE il bottone del dsc questo è il Luigi pensiero:io per salvarmi la vita o per salvarne altre il bottone lo SCHIACCIO abilitazione src o meno poi una volta giunto a salvamento mi faranno il verbale:MA CHI SE NE FREGA!!!!
Sono perfettamente d'accordo con te. In caso di emergenza attivare il DSC, poi sen non ci sono le abilitazioni si vedrà...
Comunque il corso non serve a SCHIACCIARE il bottone, serve a sapere cosa succede una volta schiacciato il tasto (che è tanta roba) e, soprattutto, a cosa fare se si schiaccia per errore.
ciao
Gino
Intanto per schiacciare il tasto rosso devi prima aver inserito il codice MMSI (e ti voglio vedere farlo magari mentre la barca affonda
..) che ti devi far rilasciare dall'Ispettorato delle Comunicazioni, quindi vuol dire inserirlo come attivi l'apparato ma a questo punto per impiegarlo devi avere l'abilitazione SRC, e l'obbligo ti deriva dal fatto che quando ti viene rilasciata la 'Licenza Radio' c'e' specificatamente scritto che per impiegare un apparato con funzioni DSC si deve possedere l'idonea abilitazione (SRC/LRC)... se uno non ce l'ha e' passibile di sanzioni ad ogni controllo (ma questo vale anche per gli apparati fissi).
Poi posso essere d'accordo che sia meglio un brutto processo che un bel funerale
ma se vogliamo rimanere nella legalita' le cose stanno cosi' ....
Ma come ti viene in mente che uno si debba mettere ad inserire il codice MMSI mentre la barca affonda? Quella è una operazione che uno fa a casa con comodo.