Rispondi 
terzaroli-consiglio
Autore Messaggio
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #29
terzaroli-consiglio
Citazione:Messaggio di mar.and
Vorrei un vostro consiglio per predisporre la presa rapida di terzaroli o, quanto meno, per semplificarmi la manovra.

questa è l'inferitura della randa:



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



nel punto indicato dalla freccia c'è una piccola vite con dado che serve ad evitare che i cursori della randa escano dall'inferitura quando ammaino.
Ad oggi, prendere i terzaroli è un po' uno sbattimento perchè l'occhiello della prima (ed unica) mano si trova dopo il primo cursore il che significa: andare all'albero, togliere la piccola vite, tornare in pozzetto, lascare drizza randa, tornare all'albero ecc. ecc. ecc.

Avevo pensato di prolungare, con una saldatura, l'inferitura ma poi non avrei più lo spazio per inserire i cursori...

Come posso fare a risolvere questo problema?

metti un cursore sotto la presa del cunningham perche manca ( optional ).

sposta il primo cursore più in basso fino alla metà tra brancarella e trozza ( ti viene appena un poco più alto della vite di fermo ).

una drizza parte da piede d'albero metà laterale entra nella brancarella scende al piede metà laterale opposta in un bozzello e poi nel pozzetto

fine, senza sforzo ed in sicurezza

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



01-05-2011 05:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Oceanis 411 terzaroli sergiot 5 1.261 14-09-2022 17:36
Ultimo messaggio: umeghu
  Problema prima mano di terzaroli IZ4GOL 25 7.216 01-05-2011 18:22
Ultimo messaggio: GT

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)