non e' una questione di scuse e non c' e' bisogno. CHe una barca leggera parta prima sottovela e' una questione di fisica, ma come diceva Sciarrelli...appena ci sono 10-15 kn in prua e li che si vede la differenza. Certo che si puo' parlare senza essere saliti su uno scafo nordico, ma se si sale e ci si naviga si puo' restare ' positivamente delusi'.

.
La questione meteo: ma chi tra tutti gli ADV e non, quando ci sono condizioni di improvviso cambiamento del vento non prova una certa sensazione allo stomaco e piu' in basso? Bene, con una barca che genera una forte sensazione di sicurezza, si riesce a controllare meglio...la sensazione. Io posso solo dire che quando ci sono 15 kn, che equivale a dire ' oggi si va a vela', i porti rimangono pieni (in Mediterraneo). Gli interni: considerare una barca a pozzetto centrale, magari con emorme cabina a poppa, una barca poco ventilata...beh, equivale a dire non ci sono mai salito.