Rispondi 
Dissalatore 12v o 220v?
Autore Messaggio
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.524
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #5
Dissalatore 12v o 220v?
Ringrazio tutti per le preziose indicazioni e chiarisco un po' meglio:

- il generatore in barca c'era già al momento dell'acquisto e per ora mi limito ad accenderlo un'ora a settimana per mantenerlo efficiente con la sua batteria dedicata carica. In quell'ora ovviamente carico anche le batterie dei servizi e del motore principale.

- la maggiore durata degli impianti di dissalazione a 220V dovrebbe essere data principalmente dalla maggiore longevità (per minore stress) delle pompe a 220v rispetto a quelle a 12V. Questo me lo hanno detto di persona i tecnici di due diversi costruttori che producono sia dissalatori a 220 che a 12 volt.

- il costo di 3.000 euro più iva non è affatto regalato, ma decisamente inferiore (per un 75 lirti/ora) a preventivi per quelli a 12v di pari portata. L'offerta che ho è per il modello Basic 2000 220V 75 litri/ora della ELETTROMECCANICA ABC S.n.c. di ADDAZI BENEDETTO & C di Grottammare (AP). la paragono con una offerta che ho con sconto da cantiere della Shenker dove per un 80 litri ora chiedono circa 4.750 euro più iva; con 1.750 euro di differenza si compera parecchio gasolio.

- la portata nominale di 75 litri/ora garantirebbe più o meno i miei consumi giornalieri che sono di circa 50 litri/giorno (siamo due adulti con un ragazzo a bordo). La barca è dotata di serbatoi per 450 litri ed il dissalatore mi servirebbe solo per prolungare la permanenza nelle rade più belle e nelle isole più distanti senza la schiavitu dei porti. Quindi non sempre per uso quotidiano, ma solo ad evento. Mi sembra di capire da quello che ho letto sul forum che dovrebbe essere usato però almeno una volta a settimana, che corrisponde alla accensione già programmata del generatore.

Ciò detto, visto che molti sono coloro che ormai lo usano, aspetto con piace qualunque consiglio o contraddittorio, che ritengo utile sia a me che al forum. Mi farebbe anche piacere sapere se qualcuno ha offerte particolarmente vantaggiose

Mi viene ora in mente che forse potremmo fare un GAS-ADV (Gruppo di Acquisto Solidale - Amici Della Vela) puntando su un costruttore ed un modello medio (a 12 o 220 Volt fa lo stesso) che possa andare bene a tutti.

Grazie a tutti di nuovo
Antonio

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2011 17:32 da ITA-16495.)
10-05-2011 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dissalatore Schenker zen Simone De Lillo 12 4.617 06-05-2024 20:02
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Dissalatore fai da te kia ora 24 3.855 29-03-2024 11:06
Ultimo messaggio: kia ora
  Baitek Dissalatore FIL 14 2.096 24-03-2024 21:19
Ultimo messaggio: FIL
  Montaggio dissalatore davidef 23 8.933 31-01-2023 18:37
Ultimo messaggio: ITA-16495
  schenker filtri dissalatore Salvatorecorradi 5 2.081 07-03-2021 16:10
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Info dissalatore Fabino 2 1.535 06-01-2021 15:45
Ultimo messaggio: Fabino
  Dissalatore Schenker acqua prodotta ancora troppo salata Roland 27 7.248 16-10-2018 14:00
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Acquisto dissalatore carcos 100 29.655 29-09-2018 09:05
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  by pass dissalatore schenker santicuti 4 2.510 13-03-2018 20:55
Ultimo messaggio: GT
  scarico dissalatore croket 7 3.101 05-10-2017 18:00
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)