Citazione:Giorgio ha scritto:
oltre al primer la sika vende dei cordoni distanziatori per evitare appunto di tirare le viti in modo anomalo e danno il giusto spessore a cio' che il polimero sika abbia la giusta elasticita'....mi pare che questi cordoni abbiano spessori attorno ai due milllimetri
...Negli incollaggi seri al max 4 viti....io nemmeno quelle.
quoto.
Per il didi abbiamo realizzato delle finestrature in plexyglass fumè, a filo ed incollate senza viti.
per gli incollaggi con sigillanti (quindi finestre ma anche impermeabilizzazioni di attrezzature di coperta) noi abbiamo messo in pratica un consiglio trovato sui piani di costruzione: un semplice O-RING da applicare intorno a ciascuna vite, tra il piano di appoggio ed il pezzo da incollare.
ciò garantisce uno spessore uniforme (
pari circa allo spessore dell'O-RING), dato che la vite si 'appunta' in fase di reticolazione del sigillante e si serra solo ad indurimento avvenuto.
riguardo all'uso delle viti, le abbiamo posizionate lungo il bordo esterno della 'finestra' e usate solo per tenere in posizione il plexy durante l'incollaggio, e le abbiamo poi rimosse - vedi foto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
scassa della finestratura
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
finestra incollata e finita
buon lavoro