Rispondi 
Copiare un prodotto in fibra di carbonio
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #27
Copiare un prodotto in fibra di carbonio
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non spicco una parola in Inglese ....fai un brevissimo riassunto di cosa dice?Sopratutto per il riutilizzo...ossia che ci fanno?E come lo fanno.

Pronti!
FRP sono i polimeri fibro-rinforzati.
Il problema dello smaltimento, riciclo, riuso di prodotti in FRP è il problema dei problemi.
In Europa c'è un consorzio che ci lavora ECRC European Composites Recycling Concept.
In America i prodotti riciclati sono più utilizzati.
In Giappone (dove origina lo studio) l'attività è rivolta verso il riciclo chimico e la produzione di cemento Portland.
Storicamente il problema si concentrava sui materiali derivati dall'uso di resine termoindurenti. Ad esempio Epoxy, Poliestere...etc.
Ora anche i compositi termoplastici tipo GMT (glass mat thermoplastics) e i LFT (long-fibre thermoplastics) o (FRTP) Fibbre-reinforced thermoplastics sono stai riconosciuti come compositi e quindi fanno parte del problema in oggetto.

Il crescente utilizzo di compositi(accezione ampia del termine) nell'industria automobilistica (ricordo che la ricerca è Giapponese) ha fatto si che ci si ponesse seriamente il problema dello smaltimento-riciclo.

la tabella 2 mostra uno schema della tecnologia di riciclo per i compositi.
In sintesi abbiamo:
- Riciclo diretto (triturazione)con polveri usate per produzione cemento o inerti, legno chimico etc.
- Riciclo chimico (la ricerca è in questa direzione) reazione per glicolisi, Super o Super-super critical water process) volte al recupero di resine e fibre o di altri materiali importanti.
- Recupero di energia per incenerimento
- Discarica

Mi permetto di aggiungere il riuso diretto che dovrebbe essere un punto importante del design industriale. esempio: Taglio fette di barca per ricavare parti che riuso in un altro oggetto...
Banalmente: più povera è la società più ci si ingegna nel riuso...apparentemente la nostra sembra troppo snob per pensare al riuso senza essere nè abbastanza ricca per permetterselo nè abbastanza
smart per smaltire nè abbastanza smart per pensare soluzioni di riuso diretto.

Al momento la quantità di prodotto FRP a fine vita equivale quella di nuovo prodotto.
Il riciclo attraverso l'utilizzo del FRP nella produzione di cemento assorbe la maggior parte del riciclo pur non essendo questo
un riciclo diretto (tipo alluminio) che è lo scopo ultimo della ricerca.

Lo sviluppo per ottenere questo risultato è spinto nella direzione chimica e al momento si lavora su
tecnologie di 'degrado e ricostruzione' con resine sintetiche.

Segue una trattazione sulla sperimentazione dell' idrolisi attraverso 'subcritical water'

Questo è quanto...spero di non avere ammazzato di noia nessuno...

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
11-05-2011 18:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  “conversione” alluminio-carbonio shein 34 7.812 21-05-2020 08:31
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Autocostruzione carrellino d'alaggio in carbonio France WLF Sailing Team 19 5.426 09-06-2017 10:03
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  sostituire l'albero di una deriva con uno in carbonio angeloc80 8 5.297 19-08-2016 18:09
Ultimo messaggio: angeloc80
  Restauro Meteor - Carena con la fibra di vetro in vista meteor_ensemble 9 5.103 01-12-2014 16:13
Ultimo messaggio: meteor_ensemble
  Carbonio 1000 domande barbezuan 18 6.667 15-11-2014 07:42
Ultimo messaggio: barbezuan
  Timone in carbonio per 470 pierpeter 3 4.334 11-09-2014 08:20
Ultimo messaggio: ADL
  scafo in carbonio lorenzo72 33 12.983 28-06-2012 19:00
Ultimo messaggio: Giorgio
  Tubo in carbonio AlexCVV 7 4.452 18-10-2011 01:03
Ultimo messaggio: Leonardo696
  LAVORARE IL CARBONIO caricabasso 16 6.317 27-04-2011 02:36
Ultimo messaggio: stefano702
  interessante nuovo prodotto west bistag 12 3.282 27-07-2010 21:54
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)