Rispondi 
Chiamata pressione spi
Autore Messaggio
Francopoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 289
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #32
Chiamata pressione spi
Citazione:ibanez ha scritto:
Uff, pare che io e bullo potriamo la barca in modo diametralmente opposto, chi mi dà delucidazioni su dove sbaglio?

Citazione:bullo ha scritto:
La scotta dello spi passata in varea del boma, se il bordo è lungo.

[?] mai fatto o visto fare, come funziona? non si rischia di cazzare automaticamente troppo la randa?

Citazione: Poggio quando il vento diminuisce, l'apparente mi vieme in prua e orzo quando aumenta.

Io faccio il contrario... Sadsmiley

Citazione: Se c'è poco vento uso il braccio anzichè la scotta, data volta

Lo facevo sul 420 (dove la scotta non era comunque inchiodata ma sempre in mano) ma su cabinati cruiser/racer le volte che ho provato a farlo non mi è sembrato funzionale date le maggiori inerzie del sistema e quindi non lo faccio più, sbaglio anche qui?
Ragazzi scusate anche io ho capito poco del ragionamento di bullo e vorrei la precisazione a cosa si intende 'passare la scotta nella varea del boma'; forse voleva dire nella varea del tangone.
Altrimenti come si fà e a cosa serve passare la scotta dello spi nella varea del boma?
Saluti
Franco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2011 01:30 da Francopoggia.)
13-05-2011 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituire terminale a pressione Straulino 7 2.237 09-02-2009 22:06
Ultimo messaggio: masino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)