Rispondi 
Chiamata pressione spi
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.567
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #35
Chiamata pressione spi
Citazione:bullo ha scritto:
In varea del boma si fa mettendo una pastecca. I Neozelandesi nella coppa america, in America, lo facevano sistematicamente, non c'erano i gennaker di adesso. Il boma della randa deve essere fisso, che non possa muoversi cazzando la scotta. Aprendo lo spi l'aria circola meglio. Ammettendo che il vento abbia sempre la stessa direzione quando diminuisce l'apparente viene più in prua e puoi poggiare e rimanere più basso. Non come fanni quasi tutti che tengono una prua costante e cazzano e lascano continuamente. E' come se di bolina tenessi una prua costante e lascassi e cazzassi continuamemte le scotta del genoa, di bolina quando ti da buono o aumenta il vento puoi orzare e guadagnare al vento. Parlo sempre di vento debole inferiore ai 10 nodi. Se l'orecchio è troppo grande e devi cazzare la scotta di un metro con il braccio devi lascare solo 50 cm. e la manovra diventa più veloce ed efficace. I campioni vanno sempre con il tangone un pò più inquadrato degli altri e raramente chiudono lo spi e tengono l'angolo di mura un pò più basso dell'angolo di scotta, rispetto al piano della coperta e fanno respirare lo spi. Famoso detto ' E' meglio poggiare quando gli altri orzano ed è meglio orzare quando gli altri orzano'Big Grin. Fate come volete la vela è un'oppppppinione.-

finalmente un po di parole sensate!
bravo bullo , cosi si fa!

Smiley14Smiley14

amare le donne, dolce il caffe.
13-05-2011 03:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituire terminale a pressione Straulino 7 2.237 09-02-2009 22:06
Ultimo messaggio: masino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)