Rispondi 
Chiamata pressione spi
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.981
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #36
Chiamata pressione spi
Voi giovani (a differenza di me e di bullo) non sapete che nei vecchi regolamenti di stazza c'era una marca di stazza sul boma ( se non ricordo male a E+250 mm) oltre la quale non si poteva fissare la pastecca della scotta dello spi.

Quando si pongono tali limitazioni significa che si ritiene che una manovra dia dei vantaggi...

Poi sono cambiate le barche e le vele, soprattutto il rapporto tra SMW ed E, ed il bozzello in varrà (stiSad correttori) varea del boma non e' stato più utilizzato.

Per quanto riguarda l'orzare e poggiare state parlando di cose diverse: bullo delle fasi di transizione, in cui al calo di pressione, prima che la barca deceleri, conviene poggiare seguendo l'apparente avvicinandosi alla direzione per boa; gli altri alla situazione stabilizzata, in cui come e' ovvio la VT si raggiunge con meno vento ad angoli più stretti, con più vento ad angoli più larghi.

Ciao.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-05-2011 17:15 da albert.)
13-05-2011 05:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituire terminale a pressione Straulino 7 2.712 09-02-2009 22:06
Ultimo messaggio: masino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)