Rispondi 
classe star in compensato di mogano che fare??
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
classe star in compensato di mogano che fare??
Restaurare per guadagnare, riesce qualche volta, solo a chi sa veramente cosa fare, ha un'esperienza non da ridere ed è ben attrezzato, e solo con barche grandi, blasonate, famose e/o con un ex proprietario famoso.
Sempre sono scommesse.
Spesso bagni di sangue.
La Star che ho restaurato, parecchio tempo fa, l'avevo pagata 50.000 lire, l'ho rivenduta dopo averla usata due anni a 250.000.
Ne ho spese forse di più, lavorandoci anche qualcosa come 500 ore.
Ma era il 'Vent alègher' numero velico 45.
Fondo in abete, fiancate in mogano, coperta in acero rivestito di tela, albero in spuce, manovre fisse in cavo atlantico, ferramenta in bronzo (quello vero), vele in makò, eccetera.
Olio di gomito, olio di lino, flatting, stoppa di caccio, poca colla rossa.
Niente epossidiche, niente siliconi, scalpello, pialla, ascia, calafature e cose del genere.
Rimessa in ordine per gioco e tanto per tenermi in esercizio.
Un violino su cui ho suonato un paio d'anni, scorazzando sul Maggiore e di cui i vecchi si ricordano ancora oggi: me ne hanno parlato, qualche settimana fa, un paio di anziani ex pescatori al porto vecchio di Luino, senza riconoscermi.
Mai nei miei restauri ho pensato di guadagnarci: riesce a pochissimi cantieri, molto bravi, molto famosi e con già i clienti adatti.
Vedi tu.
13-05-2011 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 6 423 20-07-2025 14:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.213 27-08-2022 19:48
Ultimo messaggio: fermo
Question ciclo di verniciatura barra in mogano lamellare ugo 35 22.257 25-06-2022 01:37
Ultimo messaggio: sgiulio
  fare carena...Lazio oivluf 3 1.494 27-05-2022 22:58
Ultimo messaggio: paolo_vela
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.120 09-11-2020 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  Ripristino parti in legno ingiallite (mogano) PietroV 0 2.925 21-06-2020 13:23
Ultimo messaggio: PietroV
  Cat. Classe A pepilene 6 2.304 12-04-2019 21:23
Ultimo messaggio: pepilene
  Chiedo consigli su trattamento da fare Unnipresente 3 2.230 17-03-2017 00:10
Ultimo messaggio: Unnipresente
  Sverniciatura scafo compensato marino Promenade 34 10.251 07-03-2016 21:13
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Ripristino piccolo cabinato in mogano Dairx 73 21.083 18-09-2014 19:01
Ultimo messaggio: Zaurac

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)