vi quoto in toto, a volte mi voglio convincere che certe cose si facciano per buisness quando in realtà si è mossi dalla passione che solo le barche sanno trasmettere, il motivo per cui questa discussione è stata messa in auto-restauri e non in barche d'epoca è perchè forse già ho deciso e cercavo qualcuno che stesse al gioco... certo è un mega affare...
la barca mi piace e credo abbia delle potenzialità se non altro per me, poi forse un membro in più nella mia flotta non può far male... non so ancora quando cmq credo che a settembre se il proprietario accetterà la mia proposta la barca verrà ospitata nel mio garage per i lavori, poi vedrò...
(l'unico appunto, a qualcuno che cmq veramente ringrazio per l'intervento e rispetto, per altro centrando la mia richiesta iniziale, ma come fai a paragonarmi una barca in vtr moderna con una opera prodotta in legno e olio di gomito, appartenuta già a chissacchì e con chissà quale storia....

)
vorrei ora parlare di cose più affascinanti: il pozzetto quadrato e il fatto che il legno è rivestito sullo scafo da tela (credo vtr) ci riesce a far risalire per ipotesi all'anno???