GT
Senior utente
Messaggi: 3.270
Registrato: Mar 2008
|
radio ssb
Questi apparecchi che abbiamo nominato, così come tanti altri, hanno la copertura di innumerevoli frequenze tra cui quelle amatoriali, marittime e cb.
Ogni tipo di servizio ha la sua normativa e richiede le sue autorizzazioni e la conformità degli apparecchi usati.
Per farti capire meglio: questi sono apparecchi omologati par essere usati dai radioamatori e sulle bande a loro dedicate. Non possono essere usati sulla banda CB, che pure coprono egregiamente, perchè non omologati a tal fine e, probabilmente, non sono neanche omologati per essere installati come SSB di bordo.
La domanda iniziale, quindi, è posta male: volavela se fosse un radioamatore deve solo installare la stazione e saprà già quali frequenze vorra usare. se non lo fosse, dovrebbe seguire la normativa ed installare un ssb marino.
Poi, come già si è detto in altri post, la normativa questo prevede e ognuno è libero di seguirla o meno prendendosi le sue responsabilità.
|
|
19-05-2011 20:46 |
|