Citazione:umeghu ha scritto:
AGGIORNAMENTO:
HO POSTO I SEGUENTI QUESITI A DUE ISPETTORATI TERRITORIALI:
'... Purtroppo ora non mi è chiaro quali obblighi sorgano a valle della iscrizione: quasi tutti i produttori infatti garantiscono per 5 o 6 anni la vita utile del proprio prodotto mentre “voci di banchina” parlano di collaudi annuali, quadriennali e chi più ne ha più ne mette.
Parimenti, alla luce dei principi di libera circolazione dei beni all’interno dell’Unione Europea, tali verifiche/collaudi possono essere fatti dal produttore (inglese, norvegese o altro, comunque COMUNITARIO)?'
MI HANNO RISPOSTO, NELL'ARCO DI 24 ORE, CHE:
Primo ispettorato:
'I collaudi di cui fa cenno sono obbligatori anualmente per i pescherecci e visita di ispezione e collaudo sono obbligatori per navi gestite da concessionarie.
Pertanto, nel Suo caso, è sufficiente la dichiarazione di conformità alle norme Cee che, in genere, è nelle ultime pagine del libretto di istruzioni dell'apparato stesso.'
Secondo Ispettorato:
'Gli apparti EPIRB dotati di marcatura timone CE repiribili sul mercato possono essere installati a bordo delle imbarcazioni italiane.
Nel sito del Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento Comunicazioni è consultabile il data base aggiornato degli apparati approvati'