Ne ho parlato con il gruista-factotum del cantiere e abbiamo deciso così, come fanno tutti da lui: finisco fino al coppercoat tutta la carena con la barca così com'è.
L'invaso dove si trova ora la mia non è di quelli che permettono di levare un'appoggio per volta lasciando gli altri, quindi devo per forza intervenire con la gru. La parte di carena che appoggia sull'invaso (le 'tacche') e la parte di bulbo che apppoggia sono ancora come quando ho tirato su dall'acqua: avg con i denti di cane.
Dopo che avrò dato la 3° mano di CC sulla carena com'è oggi, a catalizzazione del CC finita, dopo quindi almeno tre giorni, ma meglio una settimana, spostiamo la barca quel tanto che mi permetta di accedere bene alle tacche e bulbo ancora da fare, appoggiando sulla carena che dovrebbe non rovinarsi (scongiuri a pioggia ...).
A questo punto finisco le parti liberate ancora da fare e le tratto come ho fatto per il resto della carena, che così sarà tutta uniforme e, passate le fatidiche 72 ore dopo la 3° mano del CC sulle tacche e bulbo, potrà essere varata.
Non ti convince?
Certo, non puoi farlo se hai il tempo contato: servono minimo una giornata per raschiare a mano avg dalle tacche, rotorbitale/fessibile fino a gelcoat, due mani di epoxy; il giorno dopo lavi via le amine e dai CC; poi altri tre giorni per far seccare il CC. quindi minimo 5 giorni dopo aver spostato la barca e liberato le tacche ti servono.
Diverso il caso se la tua barca è su di un invaso in cui puoi liberare le tacche a rotazione: non sposti la barca con la gru, ma ne fai una per volta, ma ti servono comunque 5 giorni per tacca. Per guadagnare tempo, quando ho fatto in passato la carena con avg autolevigante e avevo la barca su un invaso a sostegni mobili, ne liberavo uno, lo facevo, e poi, appena asciugava il minimo abbastanza da non appiccicare più, mettevo un pezzo di carta da forno (quella che si usa per non far attaccare la torta alla teglia) tra la carena ed il sostegno, che rimettevo in forza senza che si rovinasse la avg sotto. Ma non so dirti se per il CC potrebbe funzionare. Con la carta da forno risparmieresti i tre giorni della catalizzazione del CC. Ma non vorrei che ti trovassi la carta da forno ben laminata come fosse mat al CC!
Il procedimento è radicalmente diverso da come si fa quando si usa avg tradizionale: in quel caso la barca sulla gru un attimo prima di varare viene rotorbitalata, due pennellate di avg e in mare!
Ma vuoi mettere avere sotto il Coppercoat, senza che ti venga l'ansia di 'fare carena' ogni volta che guardi il calendario?
Basta ricordarsi di caricare il bombolino di aria!

Buon lavoro!