Rispondi 
Vele grasse o magre?
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #20
Vele grasse o magre?
Ci riprovo Tiger Big Grin
Citazione:tiger86 ha scritto:
Attenzione, Einstein casomai mi corregga, ma il 3D si riferisce al taglio della vela, ai camber di progettazione della vela, al giro d'albero e al giro strallo, non alla sua regolazione: ovvio che uno può ingrassare una vela magra, ma ancora più può smagrire una vela grassa.

A mio avviso una barca leggera, con poca inerzia, abbisogna di vele grasse per riaccelerare a bisogno, che poi saranno smagrite a bisogno (paterazzo, vang, base, cunningham...).

Ovviamente mia povera opppinione, peraltro condivisa Big Grin


Nel senso, se parliamo di taglio della vela, ed è qui il mio dubbio, la cosa preclude il discorso delle regolazioni, che in entrambi i casi a seconda delle andature e delle condizioni andrebbero fatte, o parliamo solo di un discorso di potenza della vela? O son proprio fuori strada?
Io mi immagino una vela grassa quando è più concava rispetto ad una uguale ma più magra, con una distanza corda-punto perpendicolare alla circonferenza minore rispetto ad un grassa. Scusa i termini, non sono troppo tecnico, ma spero di aver reso l'idea.
Ciao

Birbante di un Frap!!
11-06-2011 02:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.004 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.019 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)