Per Kitegorico: prima di dare il CC sull'epossidica, (ma certamente lo sai già) bisogna eliminare le ammine idrosolubili che emergono sulla superficie (come è scritto sui volumetti di uso delle epossidicha Cecchi, International, West System ... ) cioè, se non sono passate più di 48 dall'applicazione dell'epossidica, si può lavare con paglietta abrasiva ed acqua per eliminare lo strato lucido-ceroso delle ammine; se è passato più tempo bisogna passare con carta abrasiva all'acqua dell'80. Io, quando ho potuto far coincider il tempo a disposizione con le condimeteo adatte, non ho trovato questa carta ed ho dato prima usa leggera passata cn la rotorbitale e dischi grana 80 e poi ho lavato con acque, sapone biodegradabile 100% e spugnetta abrasiva: adesso la superficiè è opaca e non più lucida, adatta a fare aggrappare meccanicamente bene la CC, che vorrei dare lunedì, se Giove Pluvio mi soccorre ...Lo stesso Beltrani si è raccomandato di passare l'epossidica con carta grana 80 prima della CC. Lo strato di epossidica rende la carena bella liscia e la carta vola: il mazzo con raschietto, flessibile e rotorbitale per arrivare al gelcoat/vtr è ormai un ricordo, vivo, ma ormai già sfuocato !!

In meno di due ore ho rotorbitalato e lavato-sciacquato ben bene il mio 27 piedi.
Buon lavoro e buon vento!