Rispondi 
Vele grasse o magre?
Autore Messaggio
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #35
Vele grasse o magre?
Ok. Allora sparo anch’io la mia, giusto per ingannare l’attesa...Big Grin

Innanzitutto appiattire oltre misura una vela “grassa” cazzando a bestia tutto ciò che è possibile cazzare...provocherà solo brutti risultati Occhio nero....sulla vela, sulle prestazioni e sull’attrezzatura.

Credo poi che distinguere tra vele 'grasse' (cioè non spacciate dall’uso, ma nate così) e vele 'magre' (cioè nate più piatte) abbia senso solo se si vuole o si è capaci di portare la propria barca al massimo delle prestazioni (che sono sempre il frutto di un compromesso, perché le condizioni meteo-marine sono tantissime e ciascuna richiederebbe la sua specifica attrezzatura).

In giro vedo molto spesso barche che navigano con vele regolate 'ad minchiam'...(per non dire di alberi storti, inclinati in avanti, ecc. ecc.). In queste circostanze va bene tutto ciò che è possibile apprendere dignitosamente ad un albero, grasso, magro, vecchio, nuovo, tecnologico o tradizionale che sia.

Comunque conoscere la teoria fa sempre bene. Quindi mi accodo a coloro che attendono fiduciosi il parere dell’esperto TongueTongue
15-06-2011 12:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.032 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.074 07-10-2015 21:37
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)