Rispondi 
Una curiosità su riparazione crepa VTR
Autore Messaggio
klint65 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 13
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #3
Una curiosità su riparazione crepa VTR
Citazione:clavy ha scritto:
Paura!
Io non lavoro la VTR, ma ci sono diversi thread in merito nel forum, per fare tutto su un piano suggeriscono di rimuovere con il flessibile tutta la parte danneggiata ed anche procedere ad una riduzione dello spessore in prossimità del buco con una sorta di becco di flauto così: === /====, la parte sopra del disegno è la parte esterna. Posizioni uno scontro piano dall'interno e dall'esterno con pezze a dimensione decrescente (prima la più grande) ricostruisci la parte rimossa.
Aspetta che altri utenti più esperti commentino, perchè vado a memoria e non ho mai fatto il lavoro.

Ciao,
si ho letto tanti posts sull'argomento ed il lavoro mi è abbastanza chiaro. Qualche problema l'avrò sulla rifinitura e la pittura.
Alcuni dicono che dopo la riparazione bisogna passarci il gelcoat filler bianco e basta, senza sovraverniciare. Altri invece dicono che basta stuccarlo per portarlo in pari e verniciarci sopra.

Comunque tutte quelle bolle levigando sono sparite, come anche le varie ragnatele alla vernice e le toppe che c'erano prima.

Non sono arrivato alla vtr, quindi penso (se non ci sono controindicazioni) di riparare le crepe con i metodi descritti in altri posts, carteggiare fine (320) e poi verniciare (devo ancora decidere con che tipo di vernice, se bicomponente o meno.

Ovviamente la riparazione la farò anche dall'interno, visto che le crepe sono facilmente raggiungibili dai tappi d'ispezione.

Un piccolo dubbio ce l'ho sulla crepa indicata nella seconda foto, essendo spigolosa non so se dopo la riparazione possa tornare arrotondata seguendo le linee dello scafo.

grazie a tutti per la pazienza che avrete nei miei confronti.
16-06-2011 01:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 4 249 10-07-2025 15:33
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  curiosità su funzionamento colonnina timone Whitlock vonkapp 18 1.367 21-05-2025 23:02
Ultimo messaggio: vonkapp
  Riparazione chiglia Sunrise 34 dopo un incontro ravvicinato con uno scoglio a 6 nodi LambertoDK 20 2.817 02-05-2024 15:01
Ultimo messaggio: Argo74
  Riparazione albero Canclini Elan 11 10.077 03-04-2023 13:08
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bussola suunto rotta: riparazione Supertommy 1 1.124 01-12-2021 13:22
Ultimo messaggio: pepe1395
  Riparazione optimist Grap 7 2.696 07-05-2021 12:36
Ultimo messaggio: sgiulio
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.064 09-11-2020 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  Riparazione Canadian in alluminio . traballi carlo 23 14.480 23-10-2018 20:20
Ultimo messaggio: traballi carlo
  riparazione buco scafo shein 11 10.072 09-04-2015 23:41
Ultimo messaggio: shein
  Riparazione remo in legno FabriZena 3 6.808 16-09-2014 23:17
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)