16-06-2011, 23:13
Cari marinai il mio salpancora originale dopo 16 anni di onorato servizio mi ha fatto questo scherzo che vedete nelle foto. La base in lega di Alluminio ( o zama?)si è sfaldata come polvere. C'è chi dice che si tratta di correnti galvaniche perchè non ben isolato, altri che le leghe di scarsa qualità possono dopo tanti anni sbriciolarsi.
Il motore anche se vetusto è però perfettamente funzionante come tutte le altri parti meccaniche importanti per il funzionamento.
Ho smollato i dadi e controdadi di tutti e quattro i progionieri che sono annegati nella parte di lega rimasta ben consistente in coperta sotto il pernolega, ma non c'è verso di smontare l'apparato per sostituire la base in lega.
2 possibilità: fare piazza pulita con un flessibile ed installare un nuovo s.a. oppure cercare in qualche modo di ricreare la base su cui montare il beccuccio che convoglia la catena nel gavone di prua utlizzando vetroresina, compensato marino etc...
Qualche altro suggerimento da chi ha magari avuto un problema simile?
Grazie Andrea
Il motore anche se vetusto è però perfettamente funzionante come tutte le altri parti meccaniche importanti per il funzionamento.
Ho smollato i dadi e controdadi di tutti e quattro i progionieri che sono annegati nella parte di lega rimasta ben consistente in coperta sotto il pernolega, ma non c'è verso di smontare l'apparato per sostituire la base in lega.
2 possibilità: fare piazza pulita con un flessibile ed installare un nuovo s.a. oppure cercare in qualche modo di ricreare la base su cui montare il beccuccio che convoglia la catena nel gavone di prua utlizzando vetroresina, compensato marino etc...
Qualche altro suggerimento da chi ha magari avuto un problema simile?
Grazie Andrea
