Rispondi 
Coppercoat: da Lunedì 23 Maggio Barca in secco
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.148
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #59
Coppercoat: da Lunedì 23 Maggio Barca in secco
Ieri 24/06 sono iniziati i lavori di stesura del CC. Son tornato a casa cotto avendo seguito i lavori dall'inizio alla fine (non oso immaginare come siano arrivati a casa il povero Nadal ed il suo collaboratore che hanno materialmente lavorato...)
Bene: inizio lavori ore 11,00 (come al solito in titardo, lo start era previsto per le 09,30).
La prima mano sembra sporcare soltanto lo scafo (quasi come se servisse da fondo primer per le successive). Darla è' molto veloce e porta via poco prodotto: in un ora e 45 è il lavoro è terminato ed è andata via una confezione + 1/3.
Piccola pausa e alle 13:15 si riparte con la seconda mano.
Adesso i tempi iniziano ad allungarsi e la quantità di prodotto necessaria aumenta. Lo scafo si colorara in modo più deciso ma anche la seconda mano non è del tutto coprente. Tempi per la seconda mano oltre due ore e mezza, vanno via due confezioni + 1/3:
Quì si vede la differenza tra prima e seconda mano:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ore 16420 inizio della terza mano. Adesso sì che sembra di dare una antivegetativa. Ad ogni passata finalmente lo scafo assume un colore marrone intenso. Dapprima, appena steso, il CC sembra avere un colore diverso rispetto a quello messo prima ma dopo un pò la pigmentazione diventa uniforme. Per l'ultima mano vanno via circa 2 confezioni + 2/3. Mi rimangono 2/3 della settima confezione che comunque faccio mettere 'ad abundantiam' sullo scafo (per le tacche mi rimangono addirittura altre due confezioni....)
Questo il lavoro finito:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

E questo è quanto; ora non rimangono che le tacche ma il più è fatto.
Concluderei questo mio intervento nello stesso modo col quale chiudevo, alle elementari, i temi sulle esperienze di vita vissuta:
' e tornai a casa stanco ma....felice!'Big GrinBig GrinBig Grin
25-06-2011 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.140 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.200 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 2.739 31-07-2022 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.194 09-09-2021 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.179 28-08-2021 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.421 07-07-2021 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.416 18-10-2020 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.676 23-07-2020 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 33.709 06-11-2019 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 15.924 10-09-2019 22:19
Ultimo messaggio: scornaj

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)