Citazione:Eugenio_Fen ha scritto:
Grazie Antonio
spero che il guaio non sia dovuto al fatto di aver lasciato la deriva non appoggiata al suolo quando questo inverno la barca è stata messa in secca.
Ho affidato il lavoro al cantiere fidandomi sul loro operato, poi dopo qualche mese in primavera ho trovato la barca sospesa su un invaso a quattro punti con la deriva orizzontale non appoggiata.
Si sarà rovinato così il fondo?
Intanto provvedo a sigillare certo che se c'è acqua che ancora deve spurgare sarebbe meglio evitare. Mi chiedo però perchè l'acqua esca quasi esclusivamente mentre è in navigazione, se ci fosse una infiltrazione dovrebbe entrare sempre.
Sotto il foro c'è proprio l'opera viva.
che si sia rovinata, non credo. al massimo si rovina il meccanismo ,(il blocchetto in bronzo dove passa la vite senza fine), che ha dovuto sopportare il peso.
l'acqua, verosimilmente, potrebbe entrare dal supporto del motore .la parte appoggiata al pozzetto e avvitata, se non adeguatamente sigllata, porta a questo tipo di problema.
smontalo, ripulisci, valuta se i fori non siano troppo svasati, risigilla il tutto e riavvita passando le viti sul sigillante.
con prodotti tipo sikaflex, mi sa che che anche senza viti il motore non si staccherebbe mai.
comuque tu metticele le viti!

))