Rispondi 
Batteria morta, cosa e dove comprare?
Autore Messaggio
maximo Offline
Amico del forum

Messaggi: 359
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Batteria morta, cosa e dove comprare?
La durata in potenza dichiarata dipende anche dall'età, stato di conservazione, usura, uso giusto o sbagliato, etc. etc.
E' ovvio che possono durare anche più anni, il problema è quanto danno in termini di amperaggio.
Mi spiego: in base a quanto elencato sopra da me le stesse batterie non hanno a distanza di anni la stessa portata in ampere.
In base alla mia esperienza noto un decadimento già dopo i due anni non preoccupante, ma se parliamo di affidabilità ti direi già di cambiarle.
Poi sappiamo tutti che se facciamo crociere con tutti i vari scali o smotoramenti le nostre batterie venno benissmo per altrettanti anni e più.
Detto questo il problema del peso lo risolvi con batterie di minor portata in base alla tua esigenza (crociera o regata), ad un eventuale pannello solare ed a luci a led.
Per il collegamento inserirei un deviatore che mi commuta la batteria che voglio fare lavorare, in maniera da avere sempre una riserva di emergenza.
Altra nota di merito le batterie agm, come già mi è capitato in caso di troppa carica ricevuta, sono si ''scoppiate' o per meglio dire 'rigonfiate' ma non hanno generato nessuna fuoriuscita di acido o pericolosità rispetto appunte a quelle ad acido.
Nel caso del caricabatterie non è appropriato caricarle insieme, sia di diverso amperaggio che di diversa costruzione.
Io personalmente come carica batterie usavo uno da appena 1,5A di potenza, in maniera da poterlo lasciare in banchina sempre attaccato, e da quando ho il pannello solare l'ho addirittura tirato via.
Il consiglio che mi sento di dare è quello di non lasciare attaccato il carica batterie per troppo tempo, anche perchè in genere ho visto che le potenze minime sono circa sui 15Ah, e finita la ricarica si mettono teoricamente in stand-by di mantenimento.
Immagina cosa potrebbe succedere se tu gli attacchi le tue batterie differenti sia per portata che per tensione di carica insieme?
Il carica batterie sarebbe in grado di rimanere in stand-by?
Poi se hai esigenza come me di avere sempre attaccato in banchina la 220V, ti consiglio di installare un trasformatore a 12V ed un alimentatore stabilizzatore che ti mantiene sempre la tensione costante a 12V. Quest'ultimo per far si che le apparecchiature che tieni accese non subiscano danni a causa di sovratensioni dovute a chi ti fornisce l'energia elettrica.
Con lo stabilizzatore si hanno anche ulteriori vantaggi nel caso di ricarica batteria dall'alternatore motore.

Agnostico è chi pensa di non credere a niente e pretende
che gli altri credano a lui
09-07-2011 07:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 461 20-07-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.100 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.166 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 412 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 604 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 407 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 736 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Che connettore Vhf è? E dove lo trovo? strega 9 693 23-01-2025 09:37
Ultimo messaggio: pepe1395
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 781 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  scelta batteria grafosna 16 1.585 24-07-2024 14:54
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)