Stefano Di
Amico del forum
Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008
|
wc jabsco: la solita storia
Le volte che ho sostituito le guarnizioni, il risultato è sempre stato deludente, e ho dovuto poi sostituire comunque tutta la pompa. Se oltretutto una delle sei viti è pure spanata, la sostituzione della pompa mi sembra la scelta migliore, anche rispetto alla sostituzione della sola guarnizione alta, sulla quale non scommetterei nemmeno la diecina di euro tra costo e spedizione, e il tempo di attesa e di fermo-cesso (siamo a luglio...).
L' unica cosa, prima di comprare la pompa nuova smonterei la parte alta della vecchia, non si sa mai, poi controlli se la vite è effettivamente spanata, e magari pure ci riferisci.
Pompe elettriche non ne ho mai avute; se tra gli utenti del bagno ce ne sono di molto disattenti, forse la pompa elettrica ti mette un po' al riparo dai loro abusi; altrimenti, perché costringersi al maggiore rumore notturno, al consumo di corrente, e al sovracosto per un oggetto comunque di seconda mano? In venti anni di charter, di utilizzatori disattenti ne ho avuti a centinaia, ma ho sempre tenuto duro con le pompe manuali.
Sostituire l' intero cesso, se non hai in brutte condizioni la base, e/o la ciambella e il tappo, mi sembra inutile; ammenoché tu non voglia sostituire la tazza con quella più grossa, e comoda per lavarsi (ma ti entrerebbe al posto della piccola?)
|
|
10-07-2011 22:03 |
|