WC Jabsco manuale
#1
Anni fa ho smontato tutto il circuito di scarico del wc e ho trovato parecchie incrostrazioni che tendevano ad ostruire il passaggio. Per evitare di rismontare tutto pensavo di usare regolarmente un prodotto anticalcare direttamente nel WC.
Chiedo, a chi è più esperto, l'anticalcare può rovinare i componenti del wc?.
Cita messaggio
#2
io uso regolarmente un prodotto in polvere della Yachticon per la pulizia dei tubi di acque nere e dei sistemi di scarico. Dalla schiuma che produce credo sia a ossigeno attivo. Funziona bene ma faccio in modo di ingrassare regolarmente lo stantuffo e più o meno una volta l’anno smonto la pompa per pulire le guarnizioni. Magari è fortuna, ma non ho mai avuto problemi.
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#3
L'acido cloridrico del supermercato va benissimo, butti dentro pompi e se guardi fuori nell'acqua si vedono tutte le bollicine venir fuori assieme a del pulviscolo.
In preventivo meglio di tutto in assoluto: pompare molto ogni volta, molto significa una pompata ogni 10-15cm di lunghezza del tubo di scarico. Se non rimane urea nei condotti non si calcifica praticamente niente.
Cita messaggio
#4
Trovo ottimo anche un po di acqua dolce alla fine
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#5
(19-10-2024, 19:06)rob Ha scritto: L'acido cloridrico del supermercato va benissimo, butti dentro pompi e se guardi fuori nell'acqua si vedono tutte le bollicine venir fuori assieme a del pulviscolo.
In preventivo meglio di tutto in assoluto: pompare molto ogni volta, molto significa una pompata ogni 10-15cm di lunghezza del tubo di scarico. Se non rimane urea nei condotti non si calcifica praticamente niente.

Acido cloridrico? Non mi sembra che il WC Jabsco possa sopportare un acido forte . Plastichetta , rondelle e parti in metallo incerto . Starei attento anche con le prese a mare in ottone . Non è un lavoro simpatico , ma per la propria barca si può fare , si smonta e si pulisce a mano .
Cita messaggio
#6
(20-10-2024, 08:12)traballi carlo Ha scritto: Acido cloridrico? Non mi sembra che il WC Jabsco possa sopportare un acido forte . Plastichetta , rondelle e parti in metallo incerto . Starei attento anche con le prese a mare in ottone .

Le prese a mare sono immerse quindi quando ci arriva l'acido viene immediatamente diluito, chiaro parlo di acido muriatico che deve già essere attorno al 20% (?); per i pezzi del WC ognuno faccia come crede Smile
Se poi si sono lasciati accumulare i depositi per anni dando solo tre pompatine ogni volta, lì non c'è acido che tenga (salvo usarne decine di litri, compitino per studenti di chimica Smile azione meccanica o meglio di tutto tubo nuovo. Nella mia barca cambiare il tubo è un lavoro talmente ingrato che preferisco gli sciacqui.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ricambio vaso espansione Jabsco matteo 6 2.000 11-06-2025, 16:43
Ultimo messaggio: matteo
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.674 13-07-2024, 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 5.155 15-06-2024, 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Pompa manuale Wc Jabsco kevlar69 51 12.944 08-11-2023, 12:09
Ultimo messaggio: gennarino
  Pompa manuale di . cercasi bifrak 30 9.490 17-10-2023, 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
  montaggio wc Jabsco con pompa a sinistra AlbertoPam 6 1.506 02-06-2023, 21:05
Ultimo messaggio: AlbertoPam
  Manuale Profurl italiano Francesco 3 987 24-05-2023, 09:15
Ultimo messaggio: Maro
  WC Jabsco - procedura sostituzione pompa robycam 3 1.442 06-05-2023, 18:57
Ultimo messaggio: robycam
  WC Jabsco: sopraggiunto misterioso problema metafisico alessandro alberto 13 2.535 14-03-2023, 08:59
Ultimo messaggio: crocchidù
  Pompa Jabsco autoclave rumorosa?! Rino 16 4.852 20-10-2022, 17:37
Ultimo messaggio: vince3

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: