Il problema é che quando vai a dare l'epoxy 1010 ammorbidisci / squagli il fondo originale della VOLVO che é un misero monocomponente o almeno lo era nel mio saildrive datato 1998. Quindi devi prima rimuovere quello ed arrivare al metallo nudo. Poi dare un primer adatto per epossidiche.
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:scud ha scritto:
Mi rispondo da solo ... per i posteri...
Ho fatto la domanda direttamente alla casa madre ...
la risposta in soldoni é che non ci sono controindicazioni a darlo sul saildrive ma tende a venire via dopo poco. Ora questo é ovvio perché i saildrive VOLVO sono verrniciati con una vernice monocomponente ed a meno che non li si porti a zero e si ripristini il rivestimento con adeguato primer epossidico ed un epossidico tipo AQUASTOP o similia nessun bicomponente a base epossidica come la coppercoat potrebbe aderire perché appena applicato ammorbidirebbe il substrato sottostante.
Scud
secondo me invece con un ciclo di epoxi 1010 sotto e carteggiata il CC non si stacca