Allora, sono andato avanti...
ho forato il controstampo da sopra con una punta sottile e, appurato che tra coperta e controstampo c'erano diversi centimetri, sono andato di fresa a tazza dal sotto, due fori grandi abbastanza per poter eventalmente accedere in futuro anche ai dadi gia' esistenti... sopra sika quanto serve, sotto ho messo dado autobloccante e rondellone maggiorato:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ovviamente sulla tuga i fori del clamcleat non corrispondevano con quelli dello stopper, per cui quello a prua l'ho chiuso con gelcoat, mentre quello a poppa l'ho riutilizzato, fregandomene se lo stopper e' venuto leggermente disassato

.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Adesso lo lascio per qualche giorno aperto, giusto per vedere che non ci siano infiltrazioni o altro, e poi ci rimetto il cieletto di legno (questa volta con 6 belle autofilettanti...

)