Citazione:Slam ha scritto:
Mi dispiace ma io ogni giorno alzo la serranda e metto a disposizione dei miei clienti, professionalità, serietà, cortesia, un locale ben arredato, personale, aria condizionata ecc.ecc. (TUTTO QUESTO HA UN COSTO)
appunto.
chi non ha un'attivita' non ha un'idea nemmeno vaga dei costi da sostenere per tenere aperto un negozio.
non e' una colpa, perche' non c'e' modo di saperlo, pero' quando lo fai notare sarebbe corretto prenderne atto e comportarsi di conseguenza.
io ho un amico che va in negozio a provarsi le nike, poi si segna numero e modello e le compra online. lo piglierei a calci tutte le volte che ne parla e si vanta della sua furbizia.
io sarei ben lieto se vicino al mio marina ci fosse un negozio che ha *TUTTO* in casa e lo vendesse al 10/15% in piu' che online, perche', siccome non sono esperto, la possibilita' di vedere le cose prima di comprarle, rendermi conto se sono quelle che mi servono e di chiedere un consiglio o un parere al negoziante vale altro che quella differenza di prezzo.
e poi se mi capita di comprare qualcosa di sbagliato faccio 15 metri a piedi, rendo il vecchio e me lo cambiano con altro. online sono tutte le volte 8+8 euro di spedizione.
sabato ho comprato 2 moschettoni per attaccare le cime d'ormeggio a poppa agli anelli sul pontile. credevo di averli presi sufficientemente grandi, ma cosi' non era. 2 moschettoni kong ciccioni sono comunque costati 9.10 eur x2. per me son gia' soldini.
provati, non andavano bene. sono tornato al negozio e 5 minuti dopo sono uscito con 2 grilli enormi.
questo ha un costo, per il negozio, e un valore, per l'acquirente.
chiaro che se a uno non interessa questo valore aggiunto fa bene se compra online e poi si organizza di conseguenza.
io ho comprato un bell'obiettivo in germania, pagandolo il 40% meno che a prenderlo in italia di importazione ufficiale. quando ad un concerto una ragazza mi ha preso dentro e me l'ha fatto cadere l'ho dovuto spedire in germania per farlo riparare, ma lo sapevo anche prima.