Citazione:sarastro ha scritto:
Citazione:Anto61 ha scritto:
....
Penso che una volta preso l'abbrivio non dovrebbe più sentire tanto la tendenza in retro ad andare a sinistra, ditemi voi?
concordo, sente molto di pù il timone
senza contare che [u]in certe condizioni [u]e ad un certo punto, si può anche mettere in folle e lavorare solo di timone
importante è cominciare la retro da lontano, allora si può lavorare di fino con velocità e timone
saluti velici
sarastro
Concordo con te Sarastro, ma aggiungo che sulla mia (ma credo su tutte), che ha forte effetto evolutivo a SX, se entro in retro nel posto girando nella stessa direzione dell'evoluzione non trovo alcuna difficoltà, se invece cerco di girare nella direzione opposta all'evoluzione la curva risulta molto più allargata e di più difficile controllo/esecuzione e in quel caso per me è fondamentale arrivare ben abbriviato per togliere motore quando giro.
Aggiungo che con vento al traverso rispetto al posto barca sarebbe consigliabile procedere in retro con vento in poppa, così la rotazione (anche allegra) per l'ingresso nel posto viene smorzata dal vento...in direzione opposta il vento amplierebbe la rotazione.
Resta sempre e comunque il fatto che:
- non è da sfigati ormeggiare di
poppa prua
- se la barca non si muove il timone non serve a nulla (quindi se c'è acqua disponibile, è da sfruttare tutta per la manovra)