Rispondi 
Come ormeggi di poppa con vento verso il pontile?
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #49
Come ormeggi di poppa con vento verso il pontile?
Citazione:Trixarc ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
...
....

la larghezza del canale secondo i crismi dovrebbe essree di alemno 3 volte il fuori tutto ... difficile ormai che sia così, però due volte secche è pochino ...

saluti velici
sarastro

Questa notizia mi aveva incuriosito. Viste le difficoltà, come detto più sopra, che ho soprattutto in uscita (anzi direi tutto sommato solo in uscita). Mi sono catturato un'immagine di google earth del punto del Marina di Traiano dove ho la barca. Me la sono scalata con un programma vettoriale (nel mio caso autocad)e ho scoperto che la distanza tra le due banchine è di circa 40 ml. e che la larghezza del corridoio è pertanto di circa ml.16,00. faccio presente che la mia barchina è per barche fino 12 ml. Quella di fronte per barche fino a 10,5 ml. A questo punto mi spiego le difficoltà.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

se speri in un riferimento preciso, non so dartelo
è un parametro che ho in testa da molto tempo e non è difficile realizzare che effettivamente è una misura che consente spazi sufficienti senza troppo male di pancia quasi in qualsisi condizione

è anche vero che, come ho scritto, questo parametro è quasi sempre disatteso

è probabile che risalga ai tempi quando gli spazi nei porti non erano così sfruttati e si privilegiava la marinità alla speculazione
un pò come quando si parla delle strutture e delle finiture delle buone, vecchie barche di una volta

oggi è tutto molto più speculativo, il lato positivo è che si è allargata la platea, ma è un discorso lungo, già fatto per altri versi

il lato negativo è che si è stipati come sardine (e non solo nella darsena della foto) e si supplisce con il rischio danni, le manovre abborracciate oppure, spess,o con il gommone dell' ormeggiatore e il marinaio a terra . 'assistenza .. Disapprovazione' - che una volta era riservata alle navi (1) ... marinità ....bah Disapprovazione

(1) nota: ... e neanche sempre, dalle memorie di un comandante del Lloyd Austriaco: i comandanti erano incentivati a non richiedere l' assistenza dei rimorchiatori all' ormeggio riconoscendo loro una parte della somma risparmiata e non c' erano eliche di manovra a quei tempi


saluti velici
sarastro
29-07-2011 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ? sailyard 94 17.362 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.668 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.741 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 19.517 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 6.010 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Cima che tira la trozza verso base albero Giampaolo Consonni 4 2.308 30-08-2019 19:25
Ultimo messaggio: bullo
  Mani in poppa sotto spi lord 73 12.549 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Vela da poppa "blooper" lupo planante 7 3.589 25-09-2018 14:55
Ultimo messaggio: albert
  Dubbio su precedenza in poppa strapoggiata France WLF Sailing Team 36 8.904 30-01-2018 15:14
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su stralletto in poppa mlipizer 5 2.529 29-09-2017 23:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)