Sloopy Joe
Senior utente
Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006
|
Assorbimento salpancore
Al momento non ho elementi per stabilire se l'impianto è o meno a regola d'arte... So solo che fino ad un certo momento non c'erano questi problemi; dopo l'estate faremo qualche indagine approfondita, magari la sostituzione dei cavi risolve
Citazione:dapnia ha scritto:
Troppo difficile e troppo lungo, per me.
Il mio è da 1000, magneto da 100 e cavo da 50, con 16 kg di ancora e 55 metri di catena, sempre tutta giù; quando va, va veloce e solleva anche la barca se serve, non cade la tensione, non salta nulla (a volte salta fuori l'ancora), non spompa le batterie, il motore di rado va a 1500 giri, solitamente al minimo è già sufficiente.
Dove e come l'ho messo l'ho già scritto almeno altre tre volte tre volte.
Se l'impianto non è fatto a regola d'arte, se il materiale non è di qualità, se il meccanico viene a bordo e non fa o propone soluzioni definitive (a un costo ragionevole), sono da cambiare tutti e tre.
Il resto sono chiacchere.
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
Assorbimento nominale x due per il fusibile ritardato o il magneto.
1.5 mmq. x Amp, fino a 5 metri.
2 mmq. x Amp, fino a 10 metri.
Cavi stagnati a doppio isolamento (meglio).
Calcolo di fino oltre i 12 metri.
Questo basta e avanza.
|
|
04-08-2011 17:27 |
|