Citazione:Markolone ha scritto:
Io su un fondale di 10 metri dopo aver visto che in un giro completo la profondità arrivava a 8,5 metri ho lasciato acceso l'eco tutta la notte (luminosità al minimo) con allarme settato a 7 metri (il fondale risaliva con molta linearità).
Purtroppo il mio eco non ha anche l'allarme per alte profondità, quindi se il vento mi portava in altra direzione amen.
A questo ho aggiunto: manetta dell'acceleratore in posizione di start e chiavetta motore ovviamente inserita, una occhiata intorno ogni paio d'ore, accesso al pozzetto aperto anche se non faceva niente caldo, luce e occhiali
a portata di mano.
Naturalmente con bollettino che prevedeva 0 nodi di vento nella notte, altrimenti non avrei dormito.
leggo un pò troppa ansia nel tuo intervento, ma non solo nel tuo...
I sistemi di allarme possono essere utili ma, forse la cosa più importante è avere la sicurezza di aver fatto un buon ancoraggio, perchè l'obiettivo non è tanto essere avvisati ma evitare che l'ancora spedi e vi assicuro che un'ancora messa bene non arerà MAI; poi con l'esperienza ci si abitua ad affrontare l'ancoraggio in rada con più tranquillità...