Citazione:anonimone ha scritto:
Come detto da Sailor la soluzione più semplice (e sempre valida) è lo stroppo di prolunga.
Metodo più facile e veloce è pigliare un cimino non grossissimo da passare più volte tra la fettuccia del punto di mura ed il grillo sul tamburo.
Tiri su bene la vela in alto ed una volta fissata la drizza metti in forza il 'paranchino' dal basso come se fosse un caricabasso (e lo fermi con qualche mezzocollo).
Il 'difetto' è che tutta la vela ti rimane un po' più alta sulla coperta, ma con gli avvolgibili non è nemmeno detto che sia un difetto così grave.
Per avere un riferimento visivo di quanto alzare la vela (più facile che misurare 10 cm) considera che lo spazio di estruso che deve rimanere visibile sopra la girella più o meno corrisponde all'altezza della girella stessa.
Una volta trovata la misura giusta (se la soluzione 'facile' non ti soddisfa) ti fai fare uno stroppo con le due impiombature in misura (che questa volta metterai tra la penna della vela e la girella).
In questo caso anche un cavo d'acciaio con le due piombature va benissimo (e probabilmente costa pure meno).
BV
ottimo ho capito tutto...provo subito la soluzione facile, testo il funzionamento che sarà sicuramente ottimale e così a drizza cazzata misuro il cimino e faccio fare l'impiombatura precisa, non mi piace tanto tenere il genoa così alto in coperta.....grazie