Rispondi 
avvolgifiocco bloccato dalla drizza
Autore Messaggio
Nick Offline
Amico del forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #19
avvolgifiocco bloccato dalla drizza
Citazione:lfabio ha scritto:
.. pero' vedo che anche il manuale del furlex lo stroppo lo mette in basso. E la mia (limitata) memoria mi ricordava che ad andare a cercare il vento piu in alto si avesse risultato migliore, nonostante l' aumento del braccio del centro velico.

Non è corretto: il manuale del Furlex (illustrazione a SX) dice di tirare su la vela con la penna alla girante (pto 1), e quindi preparare lo stroppo per poterlo fare di lunghezza esatta (pto 2) e poi fissarlo alla vela specifica alla penna (illustrazione a Dx, pto 3).
Per quanto riguarda le valutazioni:
- sicuramente alzando la vela non interferisce con la ferramenta di coperta, candelieri...e permette una migliore visibilità 'da sotto'... una scelta da crociera;
- alzando il centro velico peggiorano le prestazioni, soprattutto di bolina, perchè aumenta lo sbandamento a parità di forze applicate;
- allontanando la base dalla coperta peggiorano (di massima) le caratteristiche aerodinamiche perchè, a fronte di un possibile modestissimo incremento della pressione avendo alzato di qualche cm l'intera vela (è vero che c'è un gradiente del vento dalla superficie del mare), e di maggiore 'pulizia' (dalla turbolenza introdotta dalla coperta e dalle sue appendici/ferramenta), si osserva invece un significativo peggioramento della efficienza per aumento resistenza indotta per il deflusso di pressione (di 'circolazione') nella parte inferiore della vela. Ricordo che in una ideale barca a vela con genoa 'spazzaponte' non si avrebbe alcuna perdita di 'circolazione' dalla base della vela, ma solo dalla parte superiore. Trattenere la circolazione è fortemente legato alla efficienza dei profili: per questo i moderni velivoli hanno alette alle estremità delle ali (o le F1 alle estremità delle appendici aerodinamiche): si comportano come ali di maggiore allungamento, e l'allungamento è direttamente proporzionale all'efficienza delle ali (...e delle vele).
Un fiocco a bugna alta perde sicuramente carico rispetto al corrispondente Genoa, anche se l'effetto è parzialmente limitato dai vortici di estremità (bassi) creati proprio dal taglio a freccia rovescia.. ma ben diverso sarebbe alzare anche il punto di mura all'altezza della bugna.

Va comunque detto che la 'tenuta' offerta dal ponte/struttura dell'imbarcazione alla circolazione intorno alle vele diminuisce esponenzialmente all'allontanarsi da queste: se già abbiamo una base a 1 metro dal ponte, 10-20cm faranno differenza limitata alla efficienza della vela, mentre, soprattutto con vento fresco di bolina, alzando il centro velico si potrà sicuramente apprezzare la differenza (negativamente)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2011 14:09 da Nick.)
06-08-2011 13:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 18.877 16-06-2025 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 4.242 29-05-2025 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 687 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
Video Posizione guida drizza cmv88 22 2.171 05-05-2025 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Avvolgifiocco quanto ti posso rollare ? Angelino 34 1.915 27-02-2025 14:27
Ultimo messaggio: Mikey
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 2.614 31-10-2024 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 561 14-10-2024 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 1.282 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 2.103 04-09-2024 14:12
Ultimo messaggio: Jak
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 344 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)