24-08-2011, 19:23
Ma non ti sarebbe più pratico fare un accesso al gavone dell'ancora dalla coperta con uno sportellino di quelli stagni? Lì ti verrebbe pratico abbisciare la catena mentre salpi.
Posta qualche foto se ce la fai.
Per il resto non necessiteresti di un salpancore con self tailing ma semplicemente uno con campana. Ovvio che mentre salpi dovresti tenere in tensione la cima a mano. Riguardo al giunto tessile catena io ho una redancia con relativa impiombatura sul tessile, grillo con l'asolina per serrare tagliata e bolinato sul filetto più ovviamente un grillo tra ancora e catena.
Io direi minimo 15/20m di catena ed una 40ina di metri di tessile. Procurati anche un salmoncino perchè quando cala l'aria c'è il rischio che il tessile ti si avvolga intorno alla deriva. Con un salmone invece tieni sempre la cima a piombo sulla prua.
Ciao
Posta qualche foto se ce la fai.
Per il resto non necessiteresti di un salpancore con self tailing ma semplicemente uno con campana. Ovvio che mentre salpi dovresti tenere in tensione la cima a mano. Riguardo al giunto tessile catena io ho una redancia con relativa impiombatura sul tessile, grillo con l'asolina per serrare tagliata e bolinato sul filetto più ovviamente un grillo tra ancora e catena.
Io direi minimo 15/20m di catena ed una 40ina di metri di tessile. Procurati anche un salmoncino perchè quando cala l'aria c'è il rischio che il tessile ti si avvolga intorno alla deriva. Con un salmone invece tieni sempre la cima a piombo sulla prua.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
