Rispondi 
Cima o catena?
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
Cima o catena?
Citazione:marceff ha scritto:
...
Ammetto la mia ignoranza, Edolo, ma cosa intendi per 'salmone'?
Per 'grillo con asolina...' intendi quello che normalmente si usa per incocciare la randa alla drizza?
Ho letto da qualche parte, bolina credo, che la cima sarebbe meglio in nylon a 8 capi che sembrerebbe introvabile in Italia... tu che cima usi? La mia barca disloca quasi 11 tonn. quindi una cima del 18/20 dovrebbe andar bene.
Per il salmone ti rimando a questa discussione http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=59299

Il mio è sui 3kg e come ti dicevo ha più la funzione di mantenermi la cima a piombo sulla prua che quello di mantenere il calumo più parallelo al fondale, proprio perchè di basso peso.
In parole povere finito d'ancorare, per via di un moschettone ci attacco il salmone sulla cima e la faccio andare giù a circa uno-due metri dal fondale in modo da evitare che si aggrappi a qualche scoglio e, come detto, per mantenere la cima a piombo. Sul salmone c'è poi attaccata una cimetta che vado poi a fissare a bordo.

Il grillo intendevo un normalissimo grillo. Per evitare che si sviti accidentalmente appunto gli taglio via l'asoletta che serve per serrarlo e ci do una bolinata sul filetto. Ovvio che quello non lo aprirò più se non a suon di seghettate il giorno che dovrò cambiare o la catena o la cima. Se li cambio entrambe... no Smile.
Io però salpo a mano. Comunque anche con un salpancore non penso che ci sia ogni volta da aprire il grillo, anche perchè la vedo una cosa un po' avventurosa mettersi a farlo quando hai ormai l'ancora quasi a pennello. Arrivata su la cima non ce la fai poi a far calare normalmente la catena mantenendo sol un capo di questa fuori dal gavone?

Riguardo la mia cima è senz'altro in nylon, ora però non ricordo a quanti legnoli e mi pare sia da 15 però tieni presente che la mia barchetta pesa sulle 3 tonnellate.

Comunque, se ti si incastra sul barbotin, non è che hai della catena non calibrata o addirittura troppo grossa per quel barbotin?
Solitamente i barbotin possono ospitare due misure di catena. Magari cambiandola tutta con una misura inferiore ma in inox potresti risolvere senza complicarti troppo la vita... costi a parte.

Ciao

Birbante di un Frap!!
24-08-2011 22:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.019 17-02-2025 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 1.910 18-12-2023 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 4.406 03-12-2023 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 1.995 15-08-2023 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 2.440 11-08-2023 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  catena ISO o Din 10mm blacksheep2017 2 833 08-06-2023 15:25
Ultimo messaggio: rob
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.044 09-05-2023 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti
  Ancorare con cima a terra BLABLA 63 28.622 13-04-2023 12:50
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Catena grado 100 di alluminio ... 18 2.526 30-03-2023 16:56
Ultimo messaggio: Aquila
  Problemino cima avvolgifiocco Furlex 300 s kavokcinque 43 13.940 26-08-2022 15:36
Ultimo messaggio: Gianmario 2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)